Il drone DJI Mavic Pro è l’ultimo drone lanciato sul mercato dalla DJI, la casa produttrice di droni per eccellenza.
La caratteristica fondamentale che lo contraddistingue dai suoi simili, è il fatto di essere un drone pieghevole, per cui, è possibile trasportarlo praticamente ovunque grazie alle sue dimensioni ridotte.
Le dimensioni del DJI Mavic Pro sono: 83mm x 83mm x 198mm
Il peso del DJI Mavic Pro: 734 grammi.
Ecco un elenco di tutte le caratteristiche del DJI Mavic Pro:
– 3 axis gimbal stabilizer;
– Distanza di pilotaggio uguale 7 km;
– Velocità massima di 65 km/h;
– Durata delle batteria di 27 minuti;
– Gps e Glonass;
– Controllo wifi remoto con smartphone o tablet;
– Geofencing GEO per le no-fly zone;
– ActiveTrack;
– Terrain Follow;
– Fotocamera da 12 mpx e registrazione nel formato Raw;
– Videocamera 4K da 30 fps e 1080p a 96 fps;
– Ritorno automatico alla base;
– Registrazione del percorso che permette di evitare gli ostacoli.
Il Sistema FlightAutonomy
Il sistema FlightAutonomy del DJI Mavic Pro è un particolare sistema che controlla il volo del drone, in modo tale da garantire un’autonomia totale del volo grazie anche ai sistemi GPS e GLONASS, al 24 core di CPU e ai sensori per il rilevamento ad ultrasuoni.
Attraverso tutto ciò sarà possibile pianificare dei percorsi evitando qualsiasi ostacolo si presenti davanti al drone.
Il controller
Un’innovazione che ha lasciato di stucco molti amanti dei droni è il nuovo telecomando (o controller) prodotto da DJI che presenta un design molto più innovativo e accattivante. Sarà possibile pilotare il proprio drone dal proprio smartphone attraverso un semplice Tap sullo schermo, in questo modo, il tuo DJI Mavic Pro, in meno di un minuto, si troverà già nello spazio aereo circostante.
Sul controller inoltre, è presente un piccolo schermo LCD nel quale è possibile vedere alcuni dati del drone in volo ed alcuni pulsanti che permetteranno al vostro drone di tornare subito a casa attraverso una modalità di volo intelligente.
L’ActiveTrack e il Terrain Follow
Con l’activetrack il drone riconoscerà automaticamente tutti gli elementi che gli si presenteranno davanti, che siano persone, animali, automobili o altro. In tal modo sarà possibile inseguire un soggetto e concentrare il volo solo su di esso.
Mentre grazie al Terrain Flow sarà possibile seguire un soggetto in maniera del tutto precisa, mantenendo un’altezza preimpostata con un range che spazia da 30 cm a 10 metri circa.
La Fotocamera e videocamera
La fotocamera del DJI Mavic Pro è dotata di un gimbal a 3 assi che è in grado di stabilizzare le tue riprese, effettuando delle foto nitidissime e video fluidi senza sbalzi di alcun tipo.
La fotocamera sarà in grado di scattare delle fotografie a 12 mpx nei formati DNG e Raw, che potrà salvare direttamente in una memoria interna del drone.
Mentre per quanto riguarda la videocamera del DJI Mavic Pro sarà possibile effettuare delle riprese in 4K a 30 fotogrammi al secondo o in full HD a 96 fotogrammi al secondo.
La distanza minima di messa a fuoco è di 50 centimetri.
0 commenti