Hai mai sentito parlare di Focus Peaking?
Se la riposta è no ti consiglio di leggere questo articolo, in quanto si tratta di potentissimo strumento che molto probabilmente è presente nella tua macchina fotografica, a tua insaputa.
Cosa è?
Il Focus Peaking è un sistema completamente automatico che, se attivato, consente di avere un supporto alla messa a fuoco automatica in Live View.
In pratica, attivandolo, e utilizzando il Live View, sarà possibile avere una conferma della corretta messa a fuoco.
Come funziona?
In pratica con il sistema attivo e la macchina impostata per l’uso in Live View, il sistema riconosce (tramite l’analisi del contrasto) gli oggetti a fuoco da quelli fuori fuoco, e mette in evidenza ciò che è a fuoco, di solito circondandolo con dei pixel colorati (sulla mia Pentax in colore bianco).
Dove sta l’utilità?
Si tratta di un sistema che ritengo unissimo nel momento in cui si usa la messa a fuoco manuale (MAF), ad esempio nelle foto macro, in alcuni video, di notte(quando l’AF non è preciso), o nel caso in cui si utilizzino degli obiettivi vintage(quindi senza AF).
Personalmente utilizzo spesso questa funzione con il mio 50mm vintage, e posso affermare che la messa a fuoco risulta sempre precisa anche di notte.
Altro aspetto interessante è che avendo una immagine live di quello che si inquadra è possibile modificare l’apertura del diaframma, la focale e la messa a fuoco e vedere in tempo reale le zone che cadono all’interno della zona a fuoco.
0 commenti