Pubblicità

Grazie a un corpo leggero, puoi riprendere praticamente ovunque. Il funzionamento a mano è semplicemente eccezionale, dato che lo chassis bilanciato può essere configurato con semplicità ad angolazioni alte e basse, grazie all’impugnatura flessibile e rotante e al viewfinder LCD, che può essere montato in nove diverse posizioni. E come avviene spesso con i prodotti di Sony, per fornire un controllo completo sull’illuminazione nelle situazioni in rapido movimento, abbiamo inventato il primo filtro ND elettronico variabile per un camcorder Super 35 mm.

L’FS5 consente di aggiungere o rimuovere rapidamente i componenti come l’impugnatura e il viewfinder LCD senza strumenti speciali, mentre i fori per le viti da ¼” supportano il montaggio su un drone, un supporto gimbal o in una custodia subacquea.

Il sistema α-Mount di Sony offre una compatibilità insuperabile sia con le ottiche di Sony che di terzi. L’E-Mount della FS5 è compatibile con gli obiettivi cinematografici ed SLR grazie all’uso di un adattatore di terze parti, oltre che con le ottiche E-Mount e A-Mount di Sony, per semplificare al massimo l’utilizzo di ottiche nuove o acquistate precedentemente.

Grazie ai soli 427 g di peso, l’ottica SELP18105G è la compagna perfetta per l’FS5, offrendo immagini dalla qualità eccezionale e un Power Zoom 6x che può essere regolato con semplicità grazie alla leva dello zoom sull’impugnatura e sulla maniglia del camcorder. L’apertura massima costante di F4 va dai 18 mm ai 105 mm, con risoluzione e contrasto eccellenti su tutta la gamma.

La leva e la ghiera sul cilindro dell’ottica consentono di regolare liberamente la velocità dello zoom in base alle tue esigenze, senza rinunciare a una presa stabile e sicura.

4k Manuale a 100 Mbps

Quando la qualità è prioritaria, sfrutta appieno il sensore Exmor della FS5 Super 35 e riprendi in 4K a 100 Mbps (3840 x 2160), avvalendoti del sistema di registrazione XAVC avanzato (Long GOP) di Sony. Puoi scegliere di registrare in 4K a 60p/50p, 30p/25p, 24p RAW collegando il registratore RAW AXS-R5 con l’unità di interfaccia HXR-IFR5*.

Se invece ciò che cerchi è la rapidità, passa alle riprese Full HD (1920 x 1080) in formato XAVC fino a 60p 10 bit 4:2:2 a 50 Mbps. L’FS5 ha la flessibilità di adattarsi al modo in cui desideri lavorare, oggi come domani.

Slow motion a 240 fps

Le riprese in High Frame Rate possono trasformare l’azione di ogni giorno in una danza in slow motion, e l’FS5 è in grado di offrire l’incredibile frame rate di 240 fps in Full HD XAVC 10 bit 4:2:2. Se il progetto si avvale di un frame rate cinematografico di 24p, puoi utilizzare la bellissima funzione super slow motion 10x. Non è necessario scendere a compromessi in termini di bit di profondità e non si crea l’indesiderato effetto di “windowing” del sensore, pertanto non sono visibili ritagli né perdite nell’angolazione.


Mario Perrone

Ideatore e titolare di FVproductions

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *